When life is just a RUSH: 6 tips to slow down

(ENG/ITA)

The other day I was on the subway on my way to work and I saw a young woman eating a sandwich (or maybe I should say devouring a sandwich, she was eating it so fast I thought she was going to choke) while holding a coffee cup and texting with the other hand, all of this while listening to music. We all might have more stressful mornings from time to time, but this image got me thinking a lot. Is this how life is supposed to be? A rush to reach nowhere or nothing in particular, while doing two, three, four things at a time? How are we supposed to notice important things when we are busy multitasking, or we are too distracted, while life, real life, is passing us by? Sorry but I don’t want any part of this. I think this is a scenario we have all been in, at least once. I lost part of my twenties just by living like that. Constantly looking at the time, rushing but basically doing… nothing. Nothing in my daily life that was worth mentioning. But still I had no time left, because I was too busy doing… whatever. Working like crazy, always on the rush, bolting down my meals without even noticing it, comparing myself to others thinking that they had a better life than mine, dreaming of better days and a brighter future, and doing two-three things at once trying to squeeze everything in the only one day off I had during my week. I was buying new things, mostly clothes, thinking that they could fill up the hole that I was feeling inside, in the desperate attempt to give more meaning to my routine. I was so wrong, and I wish I could say a few words to my younger self.

_______

Quando la vita è solo una corsa: 6 consigli per rallentare e vivere più “slow”

L’altro giorno ero sulla metro per andare al lavoro, e ho visto una donna che stava mangiando un panino (o forse dovrei dire divorando un panino, lo mangiava con talmente tanta foga che temevo soffocasse), nel frattempo reggeva un caffè da portar via e con l’altra mano scriveva un messaggio, il tutto mentre ascoltava la musica. A tutti capita di avere mattine più stressanti di tanto in tanto, ma questa immagine mi è rimasta in testa e mi ha fatto pensare parecchio. E’ così che la vita dovrebbe essere? Una corsa per raggiungere il niente e il nulla in particolare, mentre facciamo due, tre, quattro cose alla volta? E come dovremmo accorgerci di quali sono le cose importanti se siamo troppo impegnati col multitasking, o siamo troppo distratti mentre la vita, quella vera, ci sta passando accanto? Grazie ma no, io non ne voglio sapere affatto. Questo è uno scenario in cui tutti ci siamo ritrovati, almeno una volta. Ma io ho perso parte dei miei vent’anni vivendo così. Sempre guardando l’ora, correndo chissà dove ma praticamente facendo…. nulla. Nulla che valesse la pena di essere menzionato durante la mia giornata. Eppure non avevo mai tempo, perché ero sempre troppo impegnata a… boh. Lavorare come una matta, sempre di corsa, ingurgitare i miei pasti senza nemmeno accorgermene, paragonarmi agli altri pensando che loro avessero una vita nettamente migliore della mia, sognare tempi migliori ed un futuro più luminoso e promettente, fare due-tre cose alla volta cercando di incastrare tutto il possibile nell’unico giorno libero che avevo durante la mia settimana. Compravo cose nuove, spesso vestiti, nel disperato tentativo di dare un senso più profondo alle mie giornate. Mi sbagliavo di grosso, e mi piacerebbe davvero fare due chiacchiere con la giovane me a riguardo.  

Now I am trying to slow down every day and have a different approach to my days, to make sure that I don’t get sucked in the crazy rush of things. I still have more stressful days, but from time to time it’s normal, we’re all humans after all. Work, personal issues, to-do lists: sometimes some days are fuller than others. But how not to make that a habit? Here’s a few tips to slow down:

______

Ora cerco di rallentare ogni giorno e di avere un approccio diverso alle mie giornate, per assicurarmi di non rendere la mia vita un caotico vortice e di restarci nuovamente intrappolata. Ho ancora giornate più stressanti di tanto in tanto, ma è normale, siamo tutti esseri umani dopotutto. Lavoro, problemi personali, liste di cose da fare: a volte alcuni giorni sono più pieni ed indaffarati di altri. Ma come far sì che questo non diventi un’abitudine? Ecco alcuni consigli per rallentare e vivere in modo più “slow”:

  • Wake Up Early. I wake up 2 hours before heading to work, at least. I’ve never been one of those persons that gets ready to face an entire day in 15 minutes, and thanks but no thanks, I don’t even want to try. Waking up early enough allows me to do some gentle morning yoga if I feel like, clearing up my mind and writing down things for this blog or on my bullet journal, have a slow, filling breakfast and get ready without rushing.
  • Ban Your Phone. I try not too look at my phone at least for the first hour as I wake up and for the last hour of my day before going to bed. I notice that using it has become something automatic, and I’m not very happy about it. If you think about it, grabbing the phone and doing what seems to be an innocent scrolling through emails or Instagram posts or Facebook home, is a huge distraction indeed. It keeps our mind constantly overloaded but not focused. If you really need to use phone or laptop early in the morning, or anytime during your day, at least I suggest a mindful use by putting an alarm to maximize the work that needs to get done and avoid the excess. In this way it’s easier to realize how much time we’ve spent using our devices. We already spend way too much of our time staring at screens, let’s not make it a habit when it’s not necessary.
  • Never Get Things for Granted: explore and analyze everything with curiosity, with fresh eyes, enjoy savor and appreciate every second of your daily actions, and focus on the present, trying to make mindfulness a daily habit.
  • Free Your Thoughts. I started this blog mainly because I missed writing and the fact that I wonderfully feel calmer and much more focused when I start my day writing. This blog has become an amazing part of my morning routine, a sort of ritual that I treasure in my slow mornings. Grab pen and paper or, as I do, your laptop, and just let the thoughts and the words come out, whether is a blog post, a poem, a novel, a diary, a to-do list… write yourself down with no filter, and notice how much focus and sense of calm you’ll be left with.
  • Plan Your Week Accordingly and Learn to Say No. I used to think that planning too much is boring, and doesn’t leave much room for excitement and spontaneity. Now I am a huge fan of planning, why? Because it avoids me the stress of getting caught in a series of events and to-dos that suddenly pile up making me feel overwhelmed and totally stressed out just by the idea of having to face all of it. Don’t get me wrong, if a friend invites me last minute for a beer and a catch up, I’m absolutely in if I feel like. But I don’t force myself to do everything as I used to. Prioritizing and saying “no” to what we don’t feel like doing is the key. A quote by Coutney Carver sums up pretty well this whole point: “I don’t say NO because I am so busy. I say NO because I don’t want to be so busy”. The truth is, we can’t do everything. We should be able to have enough time for things that are really worth spending time and energy on.
  • Give Yourself a Break. A warm drink, a glass of wine on the balcony, a walk in the park, your favorite cookies recipe, a good book. Find something that feels like giving you a break and do it, every day. And don’t forget to enjoy every single bit of it 🙂

Hope this post helps someone out there! Have a very peaceful, slow day

xoxo

Jen

_____

  • Alzarsi Presto al Mattino. Io mi sveglio almeno 2 ore prima di uscire per andare a lavorare. Non sono mai stata una di quelle persone che si prepara ad affrontare un’intera giornata in 15 minuti, e grazie ma no grazie, nemmeno voglio provarci a diventarlo. Alzarmi sufficientemente presto mi permette di fare dello yoga dolce appena sveglia se mi va, di “svuotare” la mia testa e di scrivere liberamente, fare una lenta e nutriente colazione e prepararmi senza fretta. 
  • Via lo Smartphone. Cerco di non usare il mio cellulare almeno per la prima ora appena mi sveglio e per l’ultima ora della mia giornata prima di andare a dormire. Sto notando che usare lo smartphone è diventato qualcosa di fin troppo automatico per me, e non ne sono troppo felice. Se ci pensate bene, prendere il telefono e continuare a fare quello che sembra un’innocente controllata alle mail, a Instagram o alla home di Facebook, in realtà è una gigantesca distrazione. Tiene la nostra mente sovraccarica e piena di informazioni (spesso nemmeno troppo utili) ma non concentrata. Se avete bisogno di usare telefono o laptop fin dal mattino, o in qualunque altro momento della giornata, suggerisco di farne un uso più consapevole: basta impostare una sveglia in modo da massimizzare il lavoro da fare, non perdere tempo ed evitare l’uso eccessivo. In questo modo è più semplice rendersi conto di quanto tempo abbiamo passato sui dispositivi. Trascorriamo già fin troppo tempo fissando schermi blu, cerchiamo di non renderla un’abitudine se non è necessario.
  • Non Dare Mai Nulla per Scontato. “esplorare” ed analizzare tutto con curiosità, con occhi freschi e nuovi, godere assaporare ed apprezzare ogni secondo delle nostre azioni, anche le più piccole ed apparentemente insignificanti della nostra giornata, e focalizzarsi sul presente, cercando di rendere la mindfulness un’abitudine quotidiana. 
  • Libera I Tuoi Pensieri. Ho creato questo blog principalmente perché mi mancava scrivere e il fatto che mi sento molto più calma e concentrata, se comincio la mia giornata scrivendo. Questo blog è diventato una splendida componente della mia routine mattutina, un piccolo rituale che conservo con cura nelle mie mattinate slow. Prendete carta e penna o, come faccio io, il vostro laptop, e lasciate che i vostri pensieri escano liberamente, che si tratti di un post su un blog, una poesia, una storia, una pagina del vostro diario personale, una lista di cose da fare… scrivete senza filtro, e notate quanto più calmi e concentrati vi sentirete dopo averlo fatto. 
  • Organizzare La Settimana ed Imparare a Dire di NO. Ero solita pensare che organizzare e pianificare troppo fosse una cosa noiosa e un po’ maniacale, e che non lasciasse troppo spazio alla spontaneità. Ora invece sono una grande fan del pianificare, perché? Perché mi evita lo stress di rimanere “intrappolata” in una serie di cose da fare che improvvisamente si accumulano facendomi sentire stressata ed in ansia al solo pensiero di doverle affrontare tutte. Naturalmente se un’amica mi invita all’ultimo minuto per bere qualcosa insieme e fare due chiacchiere, accetto con gioia se me la sento. Ma non mi sforzo più di fare TUTTO come invece facevo un tempo. Il segreto è semplicemente darsi delle priorità ed imparare a dire di NO a tutto quello che non ci sentiamo davvero di fare. Una citazione di Courtney Carver credo che riassuma bene questo punto: “Non dico di no perché sono troppo occupata. Dico di no perché non voglio essere troppo occupata”. La verità è che non possiamo fare tutto. Dovremmo essere sempre in grado di avere tempo ed energie a sufficienza per ciò che conta davvero. 
  • Concedetevi Una Pausa. Una bevanda calda, un bicchiere di vino sul balcone, una passeggiata al parco, la vostra ricetta dei biscotti preferita, un buon libro. Trovate qualcosa che vi faccia sentire come se state facendo una pausa e fatelo, tutti i giorni. E non dimenticate di godervi ogni singolo secondo della vostra pausa 🙂  

Spero che questo post possa esservi d‘aiuto! Vi auguro una splendida, lenta giornata 

xoxo

Jen

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s