(ENG/ITA) A quick blog post to share how I make oat milk at home!
It’s easy and quick to make, it requires just 3 ingredients, it’s cheap and it is a great alternative to the store bought, plant based milk options.
I started to make my own plant based milk because I wanted to keep reducing my waste (I was getting frustrated by all those tetra-pak cartons with plastic lid), plus there’s nothing better than something homemade: you use fresh ingredients and you know exactly what’s inside.
After doing it for a while, I have to say I really love making my own oat milk. It’s creamy and perfect to make a yummy breakfast or a vegan sauce.
____
Come fare il latte d’avena: una ricetta semplice e zero rifiuti!
Fare il latte d’avena in casa è facilissimo e veloce, ci vogliono soltanto 3 ingredienti, costa poco ed è una fantastica alternativa al latte vegetale che si trova in commercio.
Ho iniziato a farmi il latte vegetale a casa da sola perché volevo continuare a ridurre i miei rifiuti (ero incredibilmente frustrata a causa di tutti quei tetra pak con il tappino di plastica), ed inoltre non c’è nulla di meglio di qualcosa di fatto in casa: si usano ingredienti freschi e si sa sempre esattamente cosa c’è dentro.
To make your own oat milk you will need:
- 1 cup/125 g of oats (I get them at the bulk store or in recyclable paper packagings)
- 3 cups/800 ml of water
- 2 dates
(optional: since the dates tend to sweeten this milk in a very mild way, for a bit of extra sweetness you can add a bit of agave syrup)
Supplies you’ll need:
- blender
- strainer
- spoon
- glass bottle (I prefer much more to use glass than plastic, to keep things in the fridge… I keep on reusing a big glass bottle in which a smoothie I got at the supermarket came in)
______
Per fare il vostro latte d’avena vi serviranno:
- 125 g di avena (io la compro senza imballaggio oppure in confezioni riciclabili di carta)
- 800 ml circa di acqua
- 2 datteri (disossati)
(opzionale: dato che i datteri danno al latte un gusto solo lievemente dolce, potete aggiungere un po’ di agave per dare un po’ di dolcezza in più)
Inoltre vi serviranno i seguenti strumenti:
- frullatore
- colino
- cucchiaio
- bottiglia di vetro (preferisco di gran lunga il vetro alla plastica per conservare i miei alimenti… io continuo a riutilizzare un bottiglione di smoothie comprato al supermercato tempo fa)
Ready? Let’s make oat milk then 🙂
- Leave the oats to soak into some water for at least 15 minutes. This step will ease the blending process
- In a blender, put the oats (drained), water and the dates and blend for around 20 seconds (my blender cup is not very big, so I have to split the ingredients into two parts, but the result is exactly the same)
- using the strainer, pour the milk in the glass bottle. Make sure to drain every single drop of this creamy deliciousness using the spoon and pressing well the oats
- Store the bottle in the fridge for 3-4 days and shake well before using. And enjoy!!
The whole process requires about 15 minutes and I make it about twice a week or more, depending on needs. No stress, very cheap and absolutely failure-proof! And actually it has become a nice, relaxing ritual I always look forward to: it’s always nice to make something yourself and to find some time to slow down after a hard day of work.
_____
Pronti? Che latte d’avena sia! 🙂
- Lasciate l’avena a bagno in acqua per almeno 15 minuti. Questo step faciliterà il passaggio successivo
- Nel frullatore mettete l’avena (scolata), l’acqua e i datteri e lasciate frullare per almeno 20 secondi (il mio frullatore ha un bicchiere non troppo capiente quindi devo dividere gli ingredienti in due parti, ma il risultato è quello)
- Usando il colino, versate il latte nella bottiglia di vetro e assicuratevi di scolare ogni singola goccia aiutandovi con un cucchiaio e pressando bene la “pasta” di avena contro il colino
- Riponete la bottiglia in frigorifero per 3-4 giorni max e mescolate bene prima dell’uso.
L’intero procedimento richiede circa 15 minuti e io lo faccio circa due volte a settimana o più, al bisogno. Zero stress, economico e così facile da fare che è a prova di fallimento! Inoltre è diventato un piccolo rituale della mia settimana che aspetto sempre con gioia, è sempre bello preparare qualcosa con le proprie mani e trovare tempo per noi e per rallentare dopo le fatiche lavorative.
What to do with the oat “paste” that remains in the strainer? Don’t throw it away! Store it in a glass jar and keep in the fridge for a few days. You can use it for breakfast with some seasonal fruit and some nuts, trust me, it’s delicious!
I hope I’ve inspired some of you to make a tiny but significant step toward a more sustainable life! Let me know if you’ll try this recipe or if you already make homemade plant based milk!
Have a lovely day, xoxo
Jen
______
Che cosa fare dei residui di avena rimasti nel colino? Ovviamente non si buttano via! Metteteli in un barattolino di vetro e conservateli in frigo per un paio di giorni. Potete consumarli a colazione con frutta di stagione ed un po’ di frutta secca, è buonissimo!
Spero si aver ispirato qualcuno a fare un piccolo ma significativo passo verso uno stile di vita più sostenibile! Fatemi sapere se proverete la ricetta o se già fare il vistro latte vegetale a casa!
Buona giornata, xoxo
Jen