(ENG/ITA) Christmas is a magical time. Everything feels possible. If we are lucky enough, we get to spend this time of the year with the loved ones, laughing, planning or dreaming about things we can do in the upcoming year, eating delicious treats, listening to xmas songs and feeling cuddled and hugged by hot mugs of mulled wine and colorful lights.
Unfortunately, what’s supposed to be the most wonderful time of the year turns out to be the most unsustainable and wasteful as well. People buy a lot and eat a lot, way more than necessary. And this results in tons of food thrown away each Christmas. According to the British newspaper The Independent, more than 4 million festive meals are thrown away every year just in the UK (Britain has the highest level of food wastage in the European Union). And that is a freaking lot, way too much.
_______
Natale è un periodo bellissimo, magico, in cui tutto sembra possibile. Se siamo abbastanza fortunati, possiamo passarlo con le persone a cui vogliamo bene e a cui teniamo, ridendo, pianificando o sognando le cose che potremo fare l’anno successivo, mangiando deliziosi dolcetti, ascoltando canzoni natalizie e lasciandoci coccolare da calde tazze di vin brûlé e da lucine colorate.
Purtroppo quello che dovrebbe essere il momento più meraviglioso dell’anno si rivela essere anche il più “sprecone”. La gente compra molto e mangia molto, più di quello che sarebbe necessario. E tonnellate di cibo vengono gettate via ogni anno durante le feste. Secondo il quotidiano britannico The Guardian, ogni anno più di 4 milioni di pasti natalizi vengono gettati nell’immondizia solo nel Regno Unito (la Gran Bretagna ha il più alto livello di spreco di cibo di tutta l’Unione Europea). Tutto questo è tanto, troppo.
In general, according to FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), every year one third of the food produced in the world gets wasted. If we saved just a quarter of that wasted food, we could feed almost 900 million hungry people.
Here’s a few ways in which we can be less wasteful with food, not only during this holiday season but also all year round.
_______
Secondo la FAO, ogni anno un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo viene gettato via. Se noi potessimo salvare anche solo un quarto di quel cibo gettato, si potrebbero sfamare quasi 900 milioni di persone.
Ecco alcuni consigli per sprecare meno cibo, non solo durante queste feste natalizie ma anche tutto il resto dell’anno:
- shop with a list: it is obvious a.f., but shopping with a list is really the only thing to do. It makes us clearly see what we need to buy and prevents us to binge-buy whatever attracts our eyes in the store aisles. We should always be mindful when buying and consuming our food, to make sure that it gets waisted as less as possible.
- try to buy local and organic, and even ugly looking produce: just because something doesn’t look cute it doesn’t mean that is not good to eat!
- get creative and use up what you have: avoid to buy ingredients that you know already that you are going to use just one time, and use up what you already have in your fridge or pantry. Get creative in making in your own festive recipes.
- cook reasonable portions: we don’t need to overeat on a regular basis, so why doing it on Christmas? We don’t need to have super opulent meals on our tables throughout the whole holiday season, so cook reasonable portions and always keep in mind that, if you’re inviting someone, guests usually bring something to their hosts (to drink or to eat), so the food is always enough for everyone.
- if you attend gatherings or parties where people are asked to bring something, ask what others will bring or what will be better to bring. In this way there will be a good variety of options and there won’t be too much of something.
- split the leftovers: if you happen to be left with leftovers you know already it will be hard for you to finish up, split them with neighbors, friends, co-workers and family members.
- donate food to those who are less fortunate: always remember that there are, unfortunately, plenty of people who aren’t that lucky to have regular meals everyday. Go to any organization or charity that helps the less fortunate and ask them if they need some food to give away.
- freeze the rest: if you are still left with some extra food after all the previous steps (anything that hasn’t been given away and you don’t have the chance to consume right away), put in the freezer for future ready-to-eat meals.
________
- Fare spesa con una lista: si lo so, evviva l’ovvietà, ma fare spesa con una lista è essenziale. Ci permette di sapere esattamente cosa ci serve ed evitare cosí di comprare a caso qualunque cosa ci attragga sugli scaffali del supermercato/negozio. Dovremmo sempre essere consci del cibo che compriamo e consumiamo, ed assicurarci che ne venga sprecato il meno possibile.
- Cercate di comprare prodotti locali e bio, ed anche frutta e verdura “brutti”: solo perché qualcosa non è bello da vedere non significa che non sia buono da mangiare!
- Siate creativi ed usate quello che avete già: evitate di comprare ingredienti che sapete già che userete una volta soltanto, e cercate invece di consumare quello che già si trova nel vostro frigo o dispensa. Siate creativi nel personalizzare le vostre ricette natalizie.
- cucinate porzioni ragionevoli: normalmente non abbiamo bisogno di mangiare più del dovuto, quindi perché farlo a Natale? Non è necessario avere pasti troppo abbondanti durante le feste, quindi cercate di cucinare porzioni giuste e tenete a mente che, se invitate qualcuno, gli ospiti sono soliti portare cibo o bevande per chi li ospita, quindi c’è sempre cibo a sufficienza per tutti.
- se partecipate a feste a cui è chiesto di portare qualcosa, chiedete cosa porteranno già gli altri invitati o cosa sia meglio portare. In questo modo ci sarà una buona varietà senza che ci sia troppo di una cosa soltanto.
- condividete gli avanzi: se sapete già che sarà difficile per voi finire gli eventuali avanzi da soli, condivideteli con amici, colleghi, vicini di casa e familiari.
- regalate il cibo che avanza ai meno fortunati: ricordate sempre che, purtroppo, ci sono tante persone che non possono contare su pasti regolari tutti i giorni. Rivolgetevi a qualunque organizzazione che sarebbe felice di ricevere pasti da offrire a chi ne ha bisogno.
- congelate il resto: se ancora vi rimangono degli avanzi nonostante i passi precedenti (tutto quello che non è stato donato ad altri e che non avete la possibilità di consumare a breve), mettetelo in congelatore.
Recently I was told of an interesting project that started here in Berlin in September thanks to a crowdfunding campaign. It is a store called “Sir Plus”, which is a small food outlet where groceries are sold up to 70% off discount. The concept of this store is to sell food and groceries that other supermarkets won’t sell and simply throw away, because they’re about to expire, just expired (but are still totally good and safe to eat), or don’t look appealing or attractive enough to be sold. Every day, supermarkets and grocery stores throw away massive quantities of still good to eat food. And I love the fact that this place tries to make a difference by preventing some of this food waste and collecting what other supermarkets would just throw away in the trash and sell it at reduced prices. Throwing away still good groceries is a huge waste of resources and an extreme pollution too (think about of all those packagings and wraps that end up in the landfill).
The store also donates the 20% of their finds to non-profit organizations that provide food and groceries to the less fortunate.
______
Recentemente sono venuta a conoscenza di un progetto partito qui a Berlino a Settembre grazia ad una campagna di crowdfunding. Si tratta di un negozio chiamato “Sir Plus”, un piccolo outlet di cibo in cui i prodotti vengono venduti con uno sconto fino al 70%. Lo scopo di questo negozio è quello di vendere cibo e prodotti che altri supermercati getterebbero via perché quasi scaduti, già scaduti (ma ancora del tutto buoni e sicuri da consumare), o non abbastanza “belli” per essere venduti. Ogni giorno i supermercati buttano via massicce quantità di cibo ancora buono da mangiare. Ed apprezzo tanto che un posto come questo cerchi di fare la differenza riducendo lo spreco alimentare e raccogliendo prodotti che altri negozi butterebbero via (e vendendo tutto a prezzo ridotto). Gettare via cibo ancora buono è un enorme spreco di risorse e causa di grande inquinamento (pensate a tutti gli imballaggi e confezioni che finiscono in discarica).
Inoltre, un 20% di ciò che viene recuperato per la vendita in negozio viene donato ad organizzazioni no-profit che aiutano chi ne ha bisogno.
The shop is not huge, but there is actually a good variety of groceries (depending on what will be found): drinks, snacks, fresh fruits and veggies, bread, canned products (when I attended the shop they even had a selection of supplements), flours, etc… Unfortunately most of the things come packaged, but a majority of the fruits and veggies can be bought package free, or eventually in the paper bags the store provides, and you can get coffee to-go in reusable cups.
______
Il negozio non è enorme, ma ha comunque una buona varietà di prodotti (in base ovviamente a quello che si riesce a recuperare): bevande, snacks, frutta e verdura, pane, prodotti in scatola o in barattoli in vetro (quando ci sono andata, c’era perfino una piccola selezione di vitamine), farine ecc… Purtroppo molti dei prodotti disponibili sono impacchettati, ma molta della frutta e verdura può essere acquistata senza imballaggio o eventualmente nelle buste di carta che il negozio fornisce, ed è anche possibile prendere un caffè da portare via in tazze riutilizzabili.
It’s nice to know that there are shops that are trying to make a difference everyday. Is there a store like this one where you live? Which ones are your tips and tricks to prevent food from being wasted? I’d love to know!
xoxo
Jen
_____
E’ bello sapere che ci sono attività che cercano di fare la differenza ogni giorno. C’è un negozio simile a questo dove vivete voi? Quali sono le vostre tecniche e consigli per sprecare meno cibo possibile? Mi piacerebbe molto saperlo!
xoxo
Jen
(this post is NOT sponsored! / post NON sponsorizzato)
Sir Plus sounds so cool! Wish we had one in Australia, but we only just got Aldi, so not anytime soon, I guess. ❤
LikeLiked by 1 person