An important lesson I learned from the 30 Days Yoga Challenge

(ENG + ITA) On January 1st I started a 30 day yoga challenge. And not only I started it, but I`ve proudly completed it and sticked to it for an entire month. I know I haven’t run a marathon, but for an absolute lazy butt like I am/I can easily be, it almost felt like it did, so it was a big deal for me. I am an absolute beginner when it comes to yoga (I did some yoga classes for a few months when I was in uni… does that count considering that it was 10 years ago?) and I thought it could be motivating and good for my body and soul to take this sort of challenge to begin the new year.

After researching a bit on Youtube, I found a channel that I really like (Fightmaster Yoga) and that had a 30 day challenge playlist for beginners so I went ahead and started it. Leslie is an amazing teacher and found myself really at ease with her videos. The classes started really slow increasing their intensity and duration with the month going forward. I still remember how stiff I was the first couple of days. But as the days were going by, my body and my mind got more used to it. A lot. I never thought that I could become the person that would look forward to the moment when I could roll out my mat. A few months ago, I tried to make some gentle yoga in the morning. I liked it, but for some reason I feel like doing yoga after work suits me better, puts my mind at ease and shakes some stress away. Of course I had more freedom with my schedule on weekends, but on workdays, as soon as I was coming home, I was immediately changing in some comfy clothes and rolling out my mat.

After completing the challenge, I took a small break (I finished on the 31st of January, I missed one day) because my muscles were a little sore and fatigued, but I was really looking forward to start doing yoga again (I started yesterday again with a quick 10 minute class before sleep). I probably won’t be doing daily practice yet because it’s probably a little too hardcore for me, but at some point I will. This challenge helped me go through a month that, oh boy, really was “intense” in so many (not good) ways. I now feel overall better, a bit more fit and I feel like I pay more attention to my posture throughout the day.

But here’s one important thing I learned from this challenge:

There is always time for self care. For some weird reason, nowadays self care is never a priority. There’s always something that comes first: working, cooking, washing the dishes, running errands, checking those emails, helping someone doing something… and before we even realize it, the day is over. And the following day the same thing happens. And the next one. And the next one.

Doing this challenge made me realize that I am a priority. That I can make time for myself every day. 15 to 30 minutes. It’s a tiny portion of the day, and I can make time for it. And if I did it, you can do it too. ❤

xoxo

Jen

___________

il 1 Gennaio ho cominciato un yoga challenge di 30 giorni. E  non solo l’ho cominciato, ma sono stata costante per tutto il mese e l’ho completato. So di non aver corso una maratona, ma per una pigrona quale io sono/posso facilmente essere, è stato un pochino come se lo avessi fatto, quindi è stato una grande risultato per me.  Sono un’ assoluta principiante se si tratta di yoga (ho fatto un corso di yoga per alcuni mesi quando ero ancora all`universita`… conta qualcosa visto che e` stato 10 anni fa?) e ho pensato che intraprendere questa piccola sfida potesse infondermi la giusta motivazione e curarmi corpo e mente per iniziare bene l’anno nuovo. 

Dopo aver fatto un po`di ricerche su Youtube, ho trovato un canale che mi piace molto (Fightmaster Yoga, i video sono in inglese) e che ha una playlist dedicata, appunto, allo yoga challenge 30 giorni per principianti, percio’ mi sono buttata e ho deciso di cominciare. Leslie e`una bravissima insegnante e mi sono trovata davvero molto a mio agio con i suoi video. Le lezioni sono cominciate con un ritmo basso per poi aumentare di intensità e durata con il passare dei giorni. Ricordo ancora come ero rigida i primi giorni. Ma pian piano il mio corpo e la mia “testa” ci hanno fatto l`abitudine. Tanto. Non avrei mai immaginato di poter diventare una persona che non vede l’ora di srotolare il tappetino.  Alcuni mesi fa ho provato a fare dello yoga dolce al mattino appena sveglia. Mi è piaciuto, ma per qualche motivo trovo che fare yoga dopo il lavoro mi si addica di più, mi rimetta a mio agio e sciolga un po’ di stress. Ovviamente avevo più libertà nei weekend, ma nei giorni lavorativi, non appena rincasata, indossavo immediatamente dei vestiti più comodi e srotolavo il tappetino. 

Dopo aver completato questa sfida, ho preso una piccola pausa (ho terminato il 31 gennaio, ho saltato un giorno) perché i miei muscoli erano abbastanza doloranti ed affaticati, ma davvero non vedevo l’ora di ricominciare (ho ripreso a fare yoga ieri con una lezioncina veloce di una decina di minuti prima di dormire). Probabilmente non inizierò subito a farlo tutti i giorni perché è ancora un po’ troppo hardcore per i miei gusti, ma ad un certo punto lo yoga diventerà una mia abitudine quotidiana. Questa piccola sfida di un mese mi ha aiutato a superare un mese che, accidenti, è stato davvero intenso in molti (per nulla buoni) modi. In generale mi sento meglio, mi sento un po`piu`tonica ed in forma e presto piu`attenzione alla mia postura nell`arco della giornata.

Ma ecco una lezione importante che ho imparato: 

C’è sempre tempo per prendersi cura di sé. Per qualche strana ragione, oggigiorno la cura di sé non è mai una priorità. C’è sempre qualcosa che viene prima: lavorare, cucinare, lavare i piatti, fare delle commissioni, controllare le e-mail, aiutare qualcuno con qualcosa… e prima che ce ne rendiamo conto, la giornata è finita. Ed il giorno seguente succede lo stesso. Ed il prossimo, ed il prossimo ancora. 

Fare questo yoga challenge mi ha fatto capire che io sono una priorità. Che posso sempre trovare tempo per me ogni giorno. Dai 15 ai 30 minuti. E’ una piccola parte della giornata, ed io posso trovare tempo. E se l’ho fatto io, potete farlo anche voi. ❤

xoxo

Jen

One comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s