The Wardrobe Diaries #1

(ENG + ITA) I’m introducing a new series here on the blog called “The Wardrobe Diaries”, in which I’ll be documenting some of my favorite outfits while chit chatting about minimalist wardrobe and ethical-sustainable fashion. My aim with this series is to hopefully give you some style inspiration and more importantly to show you that you don’t need to have a huge collection of clothes in order to have a versatile, curated wardrobe that still feels like “you”. 

As you probably might know already, I am a huge fan of second hand shopping, as it is the most sustainable and ethical form of shopping, and it is extremely budget friendly too. Berlin has a plethora of second hand alternatives to offer, not only in the fashion department, but pretty much overall, which always makes me very excited. However, one of the biggest problems with second hand fashion nowadays is the shockingly abundance of fast fashion clothes and accessories in thrift stores, flea markets and various second hand shops, making the search for good quality clothes more and more difficult. Clothes are treated as “disposable” and temporary, so when people get tired of them or crave new styles and trends, they either throw them away or bring huge bags of stuff to thrift stores or charity shops. I personally tend to avoid buying fast fashion clothes second hand, because it makes me doubt how long that garment is going to last, considering that having a small wardrobe makes me wear and use all of my clothes quite a lot, on a regular basis. And when shopping for clothes, I tend to always opt for quality materials and manufacture and timeless styles and colors, wether purchasing second hand or new from ethical and sustainable brands. Every garments is an investment.

That is why I have decided to introduce some new pieces in my wardrobe from Everlane, a brand that I have long been following but never tried until recently. Everlane produces modern basics using ethical factories and production cycles while being transparent about them.

Today’s outfit is a mix of old and new pieces. The combo jeans-sweater-boots is always one of my favorites in winter, it keeps me warm and it’s comfy, easy and casual without looking sloppy.

___

Ho deciso di cominciare una nuova serie qui sul blog chiamata “The Wardrobe Diaries”, nella quale documenterò i miei outfit preferiti mentre chiacchiero con voi di guardaroba minimale e moda etico-sostenibile. Quello che mi piacerebbe fare con questa serie è darvi un po’ di style inspiration (spero) e soprattutto dimostrarvi che non serve affatto avere quintali di vestiti per avere un guardaroba versatile e ben curato ma che comunque esprime voi ed il vostro stile al 100%. 

Come forse già sapete, sono una grandissima fan dello shopping second hand, poiché è la forma di shopping più etica e e soprattutto sostenibile che ci sia, oltre ad essere anche economica. A Berlino si possono trovare una moltitudine di negozi di seconda mano, non solo per quanto riguarda i vestiti, ma in generale, cosa che mi rende sempre molto felice. Però uno dei problemi maggiori del comprare moda second hand è, secondo me, la scioccante abbondanza di capi ed accessori fast fashion che attualmente popola negozi di seconda mano e mercatini dell’usato, rendendo la ricerca di capi di buona qualità sempre più difficile. In molti purtroppo considerano i vestiti come un qualcosa di “usa e getta” o temporaneo, da gettare via o “rifilare” ai negozi di seconda mano quando ci si è stancati e si ha voglia di un trend più nuovo. Personalmente cerco di evitare di comprare abiti fast fashion di seconda mano perché dubito sempre che questi siano in grado di durare, considerando il fatto che avere un guardaroba ridotto mi fa indossare ed usare i miei vestiti molte volte e regolarmente. Ogni capo è per me un investimento. 

Ecco perché ho deciso di introdurre nuovi abiti di Everlane nel mio guardaroba, marchio che seguo da tempo ma che ho avuto occasione di provare solo recentemente. Everlane produce capi basici e moderni utilizzando fabbriche e cicli di produzione etici garantendone la trasparenza. 

L’outfit di oggi è un mix di capi nuovi e vecchi. La combinazione jeans-maglione-stivaletti è sempre una delle mie preferite in inverno, mi tiene calda ed è comoda, semplice e casual ma senza sembrare trasandata o poco curata. 

Outfit details/dettagli outfit: 

  • Merino Ski Sweater (Everlane,available here). Beautiful vintage inspired sweater, soft warm and beautifully made. Now, Merino wool is not vegan, I know. But I’ve never been able to find a vintage wool sweater that fits me properly (they are all humongous), in colors that I like and/or of a wool that’s not itchy. This is going to last me ages, so I thought it could be a perfect piece to add to my existing wardrobe.  / Merino Ski Sweater (Everlane, disponibile qui). Bellissimo maglione di ispirazione vintage, morbido caldo e di splendida manufattura. La lana merino non è un materiale vegan, lo so. Ma non sono mai stata in grado finora di trovare un maglione vintage in lana che sia di misura (sono tutti enormi solitamente), di colori che mi piacciano e che non pizzichi. Questo mi durerà una vita, quindi ho pensato che potesse essere un’aggiunta perfetta per il mio guardaroba attuale. 
  • Authentic Stretch High Rise Ankle Skinny Jeans (Everlane, available here). These jeans are quickly becoming my holy grail. Extremely comfy due to the high stretchiness but still skinny style and incredibly flattering. Bought 2 new pairs as a replacement for my super worn out American Apparel jeans during a recent sale. Only downside: the rear leather patch. So again, despite the brand’s transparency and their attention to fair production cycles, this product is not fully vegan. It was the best option for me anyway at that moment.  /  Authentic Stretch High Rise Ankle Skinny Jeans (Everlane, disponibili qui). Questi jeans stanno diventando velocemente una parte essenziale del mio guardaroba. Comodissimi per via del tessuto molto stretch ma comunque aderenti e che donano alla figura. Ne ho comprati 2 paia durante dei recenti saldi sul sito di Everlane per rimpiazzare i miei ormai sdruciti e lisi jeans di American Apparel. Unico lato negativo: toppa in pelle sul retro.  Nonostante la trasparenza del marchio e l’attenzione posta ai cicli di produzione, l’indumento non è 100% vegan. Ma costituiva comunque la migliore opzione per me in quel momento.   
  • vegan boots (Nae, no longer available but similar here) / stivali vegan (Nae, non più disponibili poiché vecchio modello ma simili qui). I had these vegan boots for more than 3 years and even though they are starting to wear out a bit, they are still going strong. The brand seems to be very reliable and produces vegan and ethically made shoes.  / Ho questi stivali da 3 anni e anche se stanno iniziando ad essere un po’ “vissuti”, sono ancora in buone condizioni. La marca sembra essere molto affidabile e produce scarpe interamente vegan e fatte eticamente. 
  • vegan drawstring backpack (Rominasveganbags on Etsy) / zainetto nero vegan a sacco (Rominasveganbags su Etsy).  Bought almost 3 years ago, I find this bag to be the perfect match between a practical backpack and a stylish day bag, perfect for city life and going in and out of trains and places. Beautifully handcrafted and durable.  / Acquistata quasi 3 anni fa, questa borsa è secondo me un incrocio perfetto tra la praticità di uno zaino e lo stile più curato di una borsa da giorno, perfetta per la vita di città e l’andare dentro e fuori da treni e luoghi coperti. Splendidamente creata a mano e durevole.

 

When it comes to making responsible choices, it all comes to always make the best choice possible according to our personal situation. Buying less. Thinking well before buying. Setting our priorities and requirements and making sure to meet as many of them as possible, wether this means purchasing something new for our wardrobe, making a change in our spending habits or being more aware of brands’ production policies and transparency. I really hope that this new series will be a fresh, different way of chatting these topics and dealing with our wardrobe choices. Let me know what you think!

xoxo

Jen

___

Quando si tratta di fare scelte di consumo più responsabili, penso che si riduca tutto al fare sempre del nostro meglio in base alla nostra situazione personale. Acquistare meno. Pensare bene rima di comprare qualcosa. Avere bene a mente le nostre priorità e soddisfarne quante più possibili, che si tratti di comprare qualcosa di nuovo per il nostro guardaroba, fare dei cambiamenti nelle nostre abitudini di spesa e di consumo, od essere più informati sulle ed attenti alle politiche di produzione e trasparenza dei marchi. Spero che questa serie diventi un modo fresco e diverso di trattare di questi argomenti e delle nostre scelte di guardaroba. Fatemi sapere che ne pensate! 

xoxo

Jen

 

(This post is NOT sponsored. However, by clicking on some of the links above, you support the work I do with my blog and Youtube channel at no extra cost for you. Thank you ❤ )

2 comments

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s