(ENG + ITA) Dry shampoo is probably the easiest, quickest DIY recipe you could possibly think of. For me dry shampoo has never been one of those absolute staples when it comes to toiletries, nevertheless I have found myself in the past going through a couple of phases in which I basically couldn’t live without it.
When I first “discovered” it years ago, I was immediately hooked by the concept of being able to make my hair look clean and beautiful without having to “go through the fuss” of actually washing it and drying it. I used to watch plenty of haul videos on Youtube, so I could easily get convinced to buy products or stuff without thinking too much about it. And dry shampoo quickly became one of them, despite the fact that I used to have really short hair at the time so it didn’t really make much sense for me to use it (it didn’t really take me long to wash them). I wasn’t even much environmentally minded or conscious, or not completely concerned about using exclusively natural products, so I used to buy the Batiste one in spray cans (who knows what the heck was contained in there).
Somehow, like it happened for other products or things, I kind of dropped the habit of using it consistently and on a really regular basis. I shifted to more natural products, I moved to different countries and my habits changed. As much as I liked the idea of magically having hair that could look freshly washed in just a couple of minutes, this thing didn’t stick and with the time I kept on using it less and less and at some point no longer.
Fast forward to years later, more specifically to a few months ago. I had to go out, my hair looked terrible but was too lazy to wash it (please don’t judge 🙄). Somehow I had one of those epiphany moments and suddenly I remembered something I’ve seen somewhere online long time before: a recipe for a quick and easy dry shampoo using just only two ingredients that I happen to always have on hand anyway. I really had nothing to lose so I ran to my pantry, made my concoction and transferred it in an empty spices shaker I had.
It took a few seconds to get the hang of it but… boom. There I was, immediately hooked. Quick, easy, completely natural, incredibly cheap, super low waste and yet effective. And it even made my hair smell amazing. What’s not to like about it? 🙂
Enough with the blabbering. Here’s what you’ll need to make your own DIY dry shampoo.
- Cocoa powder. (If you have darker hair you’ll need to use less or more depending on your hair color. If you have red colored hair instead you can eventually use some cinnamon powder)
- Salt or spices shaker (optional but it does really make the application easier).
- Corn starch (as far as I know also arrowroot powder or potato starch would do the job). If you have white or light colored hair this THE ONLY INGREDIENT you’ll need.
A few tips for an easy use and application:
- Lean over a sink or a bath tub (if you’re clumsy like me this will save you time later ’cause you won’t have to clean up any eventual mess).
- Apply as much as needed all over the scalp (proceed per sections) and massage it well and vigorously with your fingertips, making sure that the oily hair will absorb as much powder as possible.
- Leave on for 1-2 minutes
- Brush through like you normally would (this step helps to get rid of any eventual residue or white cast)
I don’t necessary use this every day or every single time I need to wash my hair, but I use it typically on day 3 or even day 4 of hair and I love how it makes my hair look like. It makes it clean, smelling good and it even gives a tiny bit of volume and texture.
This is my opinion so simple and yet so effective that I thought I’d share it. Let me know if you’re going to try it!
xoxo
Jen
_____
Lo shampoo secco fatto in casa è probabilmente la ricetta DIY più facile e veloce che possa venirvi in mente. Per me lo shampoo secco non è mai stato uno di quei prodotti essenziali, ma comunque mi sono ritrovata in passato ad attraversare un paio di fasi in cui praticamente non potevo farne a meno.
Quando ne ho “scoperto l’esistenza” anni fa, sono stata immediatamente affascinata dall’idea di poter rendere i miei capelli splendidi e puliti senza la “seccatura” di doverli effettivamente lavare ed asciugare. A quel tempo ero solita guardare video haul su Youtube, quindi potevo essere facilmente convinta a comprare prodotti vari senza pesarci troppo su. E lo shampoo secco diventò velocemente uno di quei prodotti, nonostante il fatto che portavo i capelli molto corti e non aveva poi molto senso usare un prodotto come quello (ci mettevo davvero poco a lavare i capelli!!). Non ero particolarmente incline ad essere una consumatrice attenta e responsabile, o particolarmente interessata ad usare solo ed esclusivamente prodotti naturali o di eco bio cosmesi, perciò compravo lo shampoo secco di Batiste nella bomboletta spray (chissà che cosa c’è dentro..!).
Ad ogni modo, come è successo con altri prodotti, nel corso del tempo ho progressivamente abbandonato l’abitudine di usarlo in modo consistente e regolare. Sono passata a prodotti naturali, mi sono trasferita in altri paesi e le mie abitudini sono pian piano cambiate. Anche se mi piaceva l’idea di poter avere magicamente ed in pochi minuti capelli che sembravano appena lavati, questo prodotto non ha proprio fatto breccia nella mia vita, ho iniziato ad usarlo sempre meno fino a quando ho smesso del tutto di comprarlo.
Ma facciamo un salto in avanti nel tempo, precisamente alcuni mesi fa. Dove uscire, i miei capelli avevano un aspetto a dir poco orribile ma ero troppo pigra per lavarli (si prega di non giudicare, grazie 🙄). Ho avuto però una specie di illuminazione e mi sono ricordata di una cosa che avevo letto da qualche parte online molto tempo prima: una ricetta per uno shampoo secco facile e veloce da fare usando solo due ingredienti, i quali tra l’altro io ho praticamente sempre in casa. Non avevo proprio nulla da perdere quindi sono corsa in cucina, fatto la mia piccola preparazione e trasferito il tutto in un contenitore vuoto per le spezie che avevo in casa.
Ci è voluto qualche secondo per prenderci la mano ma… boom. Eccomi conquistata. Facilissimo, veloce, completamente naturale e privo di ingredienti aggressivi, incredibilmente economico, eco friendly e zero rifiuti ed allo stesso tempo efficace. E mi ha anche fatto profumare i capelli in modo buonissimo. Cosa volere di più? 🙂
Ma basta con i bla bla bla. Ecco che cosa vi serve per preparare il vostro shampoo secco fatto in casa.
- Amido di mais (un qualsiasi altro amido va bene, come ad esempio l’amido di patate). Se avete i capelli bianchi o molto chiari questo è L’UNICO INGREDIENTE che vi serve.
- Cacao in polvere (Se avete capelli più scuri dovrete usarne più o meno a seconda del colore dei vostri capelli. Se invece avete i capelli rossi potete usare anche la cannella in polvere).
- Una saliera / piccolo contenitore per spezie (questo è del tutto opzionale ma facilita davvero molto l’applicazione).
Tutto ciò che dovete fare è mescolare le polveri insieme cercando di avvicinarvi al vostro colore di capelli e trasferire poi il composto nel vostro contenitore. Ecco fatto!
Vi do alcuni consigli per l’utilizzo:
- piegatevi in avanti lasciando che la testa resti sul lavandino o sulla vasca per evitare di spargere polvere ovunque (se siete un po’ maldestri come me questo vi risparmierà tempo successivamente perché non dovreste pulire eventuali disastri).
- applicate q.b. su tutto il cuoio capelluto procedendo per sezioni e massaggiate ben bene con la punta delle dita, assicurandovi che i capelli vadano ad assorbire quanta più polvere possibile.
- lasciate in posa 1-2 minuti
- spazzolate normalmente (questo passaggio vi aiuterà a togliere eventuali residui visibili).
Personalmente non lo uso ogni giorno od ogni volta che ho bisogno di lavarmi i capelli, ma tipicamente lo uso il terzo o anche il quarto giorno dall’ultimo lavaggio e lo adoro. Mi rende i capelli puliti, profumati e mi da anche un pochino di volume e texture.
Si tratta di una ricetta semplicissima ma efficace perciò ho pensato di condividerla comunque.
Fatemi sapere se la proverete!
xoxo
Jen