(ENG/ITA) It’s weird to realize that it’s almost Christmas, again. This whole year felt like a weird escalation to a holiday season we’ll definitely remember to be different. This pandemic changed everything and affected our lives on so many levels that it seems a little daunting to even imagine when this whole thing will be over. We’ve all felt tired, worried, sad, anxious, angry and scared at times and that is totally understandable.
È strano rendersi conto che è già di nuovo Natale, o quasi. Tutto quest’anno è stato come una strana escalation verso un periodo festivo che ricorderemo sicuramente come molto diverso da ciò cui siamo normalmente abituati. Questa pandemia ha cambiato tutto ed ha influenzato le nostre vite su così tanti livelli che sembra un po’ scoraggiante anche solo provare ad immaginare quando tutto questo sarà finito. Ci siamo sentiti tutti stanchi, preoccupati, tristi, ansiosi, arrabbiati e spaventati a volte e questo è del tutto comprensibile.
That’s why I’ve decided to bring you for the third year in a row an eco-minimal Christmas guide full of wonderful products… ehm, no. Don’t get me wrong, I have nothing against eco-conscious shopping guides and those who create them, but personally it is not the vibe that I’m going for this year. This is probably a huge disappointment for some of you reading, or maybe a huge relief. Anyway, if you know me little, you know that I am all about supporting businesses that try to do good and to promote a more conscious type of consumption. But this year I’m thinking about a slightly different approach. Because I won’t be recommending any product specifically.
Ecco perché ho deciso di portarvi per il terzo anno consecutivo una guida eco-minimale ai regali di natale piena di prodotti meravigliosi… ehm, no. Non fraintendetemi, non ho nulla contro le guide allo shopping eco-consapevole e coloro che le creano, ma personalmente non è il tipo di approccio che cerco quest’anno. Questa è probabilmente una grande delusione per alcuni di voi che leggono, o forse un enorme sollievo. In ogni caso, se mi conoscete un pochino, sapete che sono a favore di sostenere marchi ed aziende che cercano di fare del bene e di promuovere un tipo di consumo più consapevole. Ma quest’anno sto pensando a qualcosa di leggermente diverso. Perché non vi raccomanderò nessun prodotto in particolare.

This year I want you to give the gift of TIME. Yes, time. That time we always claim we don’t have enough of. I want you to forget about that never-ending to-do list and give to those you love and to yourself the gift of time. When was the last time you ditched that huge pile of laundry to play with your kids or your pets? When was the last time you got out of work on time, even a little earlier, to have a spontaneous date night? When was the last time you poured yourself a glass of wine and called your best friend to catch up? When was the last time you visited your grandma and had a cup of tea or went for a walk together? When was the last time you sat down and wrote a letter, and I mean hand written, or a postcard, and sent it to someone you love, even if they live nearby? When was the last time you did something spontaneously, without any plans, s imply because you wanted to?
Quest’anno voglio che diate in regalo il vostro TEMPO. Sì, tempo. Quel tempo che diciamo sempre di non averne abbastanza. Voglio che dimentichiate quella lista infinita di cose da fare e che doniate il vostro tempo a chi amate ed a voi stessi. Quando è stata l’ultima volta che avete lasciato perdere quell’enorme montagna di bucato per giocare con i vostri figli o animali domestici? Quando è stata l’ultima volta che siete uscit* dal lavoro in orario, anche solo un po’ prima, per concedervi una date night improvvisata? Quando è stata l’ultima volta che vi siete versat* un bicchiere di vino ed avete chiamato un* car* amici* per chiacchierare ed aggiornarvi sulle rispettive vite? Quando è stata l’ultima volta in cui siete andati a trovare vostra nonna ed avete bevuto un the o fatto una passeggiata insieme? Quando è stata l’ultima volta che vi siete seduti a scrivere una lettera una lettera, ed intendo scritta a mano, o una cartolina, e l’avete spedita a qualcuno che amate, anche se vive nelle vicinanze? Quando è stata l’ultima volta in cui avete seguito l’istinto e fatto qualcosa perché vi andava di farla, senza programmare nulla?

The perfect gift: donate your TIME.
Time is the most valuable thing we have. Time is the most valuable gift we can donate to others. Time is the most precious, fleeting thing we own. And because it is such a precious, intangible thing, we need to act like it actually is the most valuable. The time we lost, that is gone, that we wasted, is never ever going to come back. Even the time you’re spending reading this blog post right now, is gone already. So make sure to spend that time wisely, doing things you love with those you love, regardless of where they live. You can have great relationships with people even if they’re miles and miles away from you. It’s not a matter of quantity but quality. Spend QUALITY TIME with those you care about, heck yes spend even quality time with yourself doing things you love. You want to spend an entire afternoon baking gingerbread men cookies and eat half of the cookie dough from the spoon? do it. You want to hand make Christmas cards for your relatives and your friends? do it. You want to ditch the alarm clock, for once, and have breakfast in bed with your kids or partner instead of running errands? Do it. Insert your quality time activity here.
Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo e che possiamo donare agli altri. E poiché è così preziosa e fugace, dobbiamo trattarla come tale. Il tempo che abbiamo perso, che è passato, che abbiamo sprecato, non tornerà mai più. Anche il tempo che state passando leggendo questo post in questo momento, è già passato. Quindi assicuratevi di passare il vostro tempo saggiamente, facendo cose che amate con coloro che amate, indipendentemente da dove vivono. Potete avere ottimi rapporti con le persone anche se sono lontane. Non è una questione di quantità ma di qualità. Trascorrete TEMPO DI QUALITÀ con chi vi sta a cuore, e sì, trascorrete anche tempo di qualità anche con voi stessi facendo le cose che amate. Volete passare un intero pomeriggio a cucinare biscotti di pan di zenzero e mangiare metà dell’impasto dal cucchiaio? Fatelo. Volete fare a mano i biglietti di auguri di Natale per parenti ed amici? Fatelo. Volete lasciar suonare la sveglia, per una volta, e fare colazione a letto con i vostri figli o partner invece di fare commissioni? Fatelo. Inserite qui l’attività che preferite.

The art of shopping consciously.
And if you want to buy a gift to someone, go ahead and do it. But take TIME to research it. Don’t just go on Amazon or a major online retailer and buy it from there. Because everyone can click on a “buy now” button and have it delivered on their doorstep on the next day. But really looking for a gift and research the perfect product is a whole other thing. So take time and look for small businesses or independent stores in your area you can buy from. Look for vintage, hand-made, small business owned options, Etsy shops, local stores that are struggling to stay afloat, BIPOC owned businesses if there are some in your area. Prioritize the #madein(your country) when you can, so that the money will circulate locally and your own community will benefit from it. Make a donation in name of the gift recipient to a local organization engaged in social justice and help for those in need. Sometimes a simple online search can open you to a ton of possibilities you didn’t even know where available near you. Take time to learn about the product you want to buy, take time to support your community, take time to look for something unique that was made with love and care. Support small local businesses or brands that are engaged into a different type of consumption while making a thoughtful gift for someone you care about. In this peculiar historic moment, small businesses and independent stores need our support more than ever. Even a small purchase, or a like on social media, or a positive review online, can make a huge difference for them considering they are struggling in their never-ending battle against the big retail distribution AND a pandemic. This is why I won’t be recommending any specific product this year. Because I want to encourage you all to make some research and see what YOUR area or local community offers, to take time to research something that wasn’t mass produced.
E se volete comprare un regalo a qualcuno, fatelo pure. Ma prendetevi il tempo per fare una ricerca. Non andate su Amazon o su un grosso rivenditore online. Perché tutti possono cliccare sul pulsante “compra ora” e riceverlo a casa il giorno dopo. Ma cercare davvero un regalo e ricercare il prodotto perfetto è tutta un’altra cosa. Quindi prendetevi del tempo e cercate le piccole imprese o i negozi indipendenti della vostra zona da cui potete acquistare. Cercate negozi vintage, di artigianato, piccole imprese, negozi Etsy, negozi della vostra zona che fanno fatica a stare a galla al momento, aziende di proprietà BIPOC (neri, indigeni e di colore) o di minoranze etniche se ce ne sono nella vostra zona. Date priorità al #madein(il vostro paese) quando potete, in modo che il denaro circoli localmente e la vostra stessa comunità ne tragga beneficio. A volte una semplice ricerca online può aprirvi a un sacco di possibilità che non sapevate nemmeno fossero vicino a voi. Prendetevi del tempo per conoscere il prodotto che volete acquistare, prendetevi del tempo per sostenere la vostra comunità, prendetevi del tempo per cercare qualcosa di unico che è stato fatto con amore e cura. Sostenete le piccole imprese locali o i marchi che sono impegnati in un diverso tipo di consumo, mentre fate un regalo premuroso per qualcuno a cui tenete. In questo particolare momento storico, le piccole imprese e i negozi indipendenti hanno più che mai bisogno del nostro sostegno. Anche un piccolo acquisto, o un like sui social media, o una recensione positiva online, può fare una grande differenza per loro, considerando che stanno lottando nella loro infinita battaglia contro la grande distribuzione E una pandemia. Ecco perché quest’anno non raccomanderò nessun prodotto specifico. Perché voglio incoraggiare tutti voi a fare delle ricerche e a vedere cosa offre la vostra zona o la comunità locale, a prendervi del tempo per fare ricerche su qualcosa che non è stato prodotto in serie.

There is nothing more beautiful than giving a gift and to someone (or receiving it) when the person who made the gift shows to have put extra care and thought in the choice of the perfect gift. And when you have the chance to gift something unique, either hand made or bought from a small local shop, it makes everything much more special.
We claim we never have time and yet we spend two hours a day scrolling through social media. We claim we don’t have enough money to buy something handmade or ethically-sustainably made and yet we spend hundreds of euros a month on fast fashion and various online stores on things we didn’t even need in the first place.
Non c’è niente di più bello che fare un regalo e a qualcuno (o riceverlo) quando chi dona dimostra di aver messo cura e pensiero nella scelta del regalo perfetto. E quando si ha la possibilità di regalare qualcosa di unico, fatto a mano o acquistato in un piccolo negozio locale, questo rende tutto molto più speciale. Affermiamo di non avere mai tempo, eppure passiamo due ore al giorno sui social media. Affermiamo di non avere abbastanza soldi per comprare qualcosa fatto a mano od etico-sostenibile, eppure spendiamo centinaia di euro al mese in fast fashion e in vari negozi online per cose di cui non avevamo nemmeno bisogno.
Why don’t we rethink the way we think, we buy and we gift this year? There’s definitely something good we can take from this whole rollercoaster of a year that 2020 has been. Between a worldwide health crisis, battles against racism, environmental issues, hate and selfishness, we can decide to flip the coin and look at a brighter side. We have to be the ones who are willing to take a step in the positive direction. And this seems like a pretty good way to do it.
Perché non ripensiamo al nostro modo di pensare, compriamo e regaliamo quest’anno? C’è sicuramente qualcosa di buono che possiamo trarre da questo anno grosse sfide ed alti e bassi che è stato il 2020. Tra una crisi sanitaria mondiale, le battaglie contro il razzismo, i problemi ambientali, l’odio e l’egoismo, possiamo decidere di guardare il lato positivo. Dobbiamo essere noi a voler fare un passo in avanti nella direzione giusta. E questo mi sembra un buon modo per farlo.