(ENG/ITA) An easy, fuss free recipe for a delicious fruit soda bread (which means no need to wait for it to rise. And oh yeah, it is completely vegan!)
This soda bread is perfect for breakfast or an afternoon snack, requires very little prep time and very few ingredients. This is a fruity version of it but can also be done plain. The original recipe is by the lovely Nadiya Hussain, I’ve adapted her recipe to make it vegan and made a couple of modifications to better suit my preferences (and my oven).
What you’ll need to make this easy and delicious vegan fruit soda bread:
- 500g flour (I prefer whole wheat flour, you can choose your fave)
- 1 tsp baking soda
- 1 tsp salt
- 150g raisins (if you don’t like raisins you can substitute them with candied fruit or any dried fruits of choice)
- 2 tbsp (raw) sugar
- 400 ml coconut milk (the original Irish soda bread uses buttermilk, but no worries coconut milk will give you great results as well!! Just make sure to shake it/mix it vey well before adding it to the other ingredients, as coconut milk can often separate in cream and liquid)
- zest of orange and/or lemon (to taste)
Mix all the ingredient well in a bowl using a spoon first and the with your hand. When everything is well mixed transfer the dough onto a cutting board. Keep mixing roughly (without kneading the dough) and give it a rounded shape about 4 cm thick. Put the dough on a baking tray and cut it into “slices” making sure to go all the way through so the soda bread can puff up in the oven.
Bake at 200°C for about 25-30 minutes or until golden brown and well cooked inside (always do the “toothpick test” to make sure it’s ready).
That’s literally it!
Let me know if you decide to replicate this recipe! Enjoy!

Prima…

e dopo!
SODA BREAD VEGAN ALLA FRUTTA (PANE ALLA FRUTTA VEGAN E SENZA LIEVITO!)
Una ricetta facile e senza fronzoli per un delizioso soda bread alla frutta (il che significa che non c’è bisogno di aspettare che lieviti. E oh sì, è completamente vegan!)
Questo pane senza lievito è perfetto per la colazione o per uno spuntino pomeridiano, richiede pochissimo tempo di preparazione e pochissimi ingredienti. Questa è una versione “fruttata”, ma può essere fatta anche semplice. La ricetta originale è di Nadiya Hussain, io ho adattato la sua ricetta per renderla vegana e ho fatto un paio di modifiche per soddisfare meglio le mie preferenze (ed adattarla al mio forno).
Ecco cosa vi serve per fare questo facile e delizioso soda bread vegan alla frutta:
- 500g di farina (io preferisco la farina integrale, voi potete scegliere la vostra preferita)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- 150g di uvetta (se non vi piace l’uvetta potete sostituirla con frutta candita o qualsiasi altro tipo di frutta essiccata)
- 2 cucchiai di zucchero (di canna)
- 400 ml di latte di cocco (l’originale soda bread irlandese usa il latticello, ma non preoccupatevi, anche il latte di cocco vi darà ottimi risultati! Assicuratevi solo di scuoterlo/mescolarlo molto bene prima di aggiungerlo agli altri ingredienti, perché il latte di cocco tende a separarsi in crema e “acqua”)
- scorza di arancia e/o limone (a piacere)
Mescolare bene tutti gli ingredienti in una ciotola usando prima un cucchiaio e poi le mani. Quando tutto è ben amalgamato, trasferire l’impasto su un tagliere. Continuare a mescolare grossolanamente (senza impastare) e dargli una forma arrotondata di circa 4 cm di spessore. Mettete l’impasto su una teglia e tagliatelo “in spicchi” da parte a parte, in modo che il soda bread possa gonfiarsi.
Infornare a 200°C per circa 25-30 minuti o fino a quando è dorato e ben cotto all’interno (fare sempre la “prova stuzzicadenti” per assicurarsi che sia pronto).
E questo è tutto!
Fatemi sapere se decidete di replicare questa ricetta! Buon appetito!