Getting out of the comfort zone.

(ENG/ITA) They call it comfort zone for a reason. Because it gives us comfort, safety. Because it’s something we know well or are already familiar with, that we are used to, that we have fully adapted to.

When a change is coming our way, we tend to react with fear, apprehension, anxiety, even denial or anger. Because we don’t know what’s ahead. We feel threatened in our normality, we feel deprived of our comfortable safety blanket. And that’s perfectly normal.

Why getting out of your comfort zone?

Change though is inevitable. Nobody has ever really evolved or grown up by staying exactly in the same place, doing the exact same thing. If we look back and really think about all the changes we had to face over the years since we came to life, not only we have all accomplished a lot but also we have been able to overcome our fears and adapt to new situations. And not because things have gotten easier over time, actually quite the opposite. Challenges seem to get bigger and harder to face as we age. But it is thanks to those changes that we learn to adapt better, that we shape ourselves, evolve and increase our resilience, strength, perseverance and self-confidence. Silly but hopefully effective example: remember how hard it was to train ourselves to use the potty when we were toddlers? How natural it is for us now to pee in a toilet without even thinking about it? How many things have we faced over the years that previously seemed impossible, but that now are second nature to us, or nearly so?

The we are facing a change, big or small, all we need to do is simply to take the leap and give it a try. Have faith in yourself. Trusting yourself and your ability to be resilient and adaptive is the only way to get out of your comfort zone, grow and learn.

The secret to living light?

There is no shortcut or magic ingredient to a simple, light and happy life. The only secret is that there is no secret. In a world where everyone seem to have their sh!t together, trust me, probably they don’t. They’re just better at letting others believe they do. They simply trust themselves they can. Life, for the most part, is as simple as we make it. As scary big changes might seem at fist, the scariest, hardest thing to do is taking the first step towards it. Trust yourself and trust the flow of life, everything else will unravel itself as you learn to adapt more and more to what’s coming your way.

So close your eyes. Take a deep breath in, take a deep breath out. 3, 2, 1…. go.

source: Unsplash

Uscire dalla propria comfort zone

La chiamano comfort zone per un motivo. Perché ci dà conforto, sicurezza. Perché è qualcosa che conosciamo bene o che ci è già familiare, a cui siamo abituati, a cui ci siamo completamente adattati.

Quando un cambiamento ci viene incontro, tendiamo a reagire con paura, apprensione, ansia, perfino negazione o rabbia. Perché non sappiamo cosa ci aspetta. Ci sentiamo smarriti perché minacciati nella nostra normalità e privati della nostra confortevole copertina di sicurezza. E questo è perfettamente normale.

Perché uscire dalla propria comfort zone?

Il cambiamento però è inevitabile. Nessuno si è mai veramente evoluto o è cresciuto rimanendo esattamente nello stesso posto, facendo esattamente la stessa cosa. Se ci guardiamo indietro e pensiamo davvero a tutti i cambiamenti che abbiamo dovuto affrontare nel corso degli anni da quando siamo venuti al mondo, non solo abbiamo tutti realizzato molto nella vita, ma siamo anche stati in grado di superare le nostre paure e adattarci a nuove situazioni. E non perché le cose siano diventate più facili col tempo, in realtà è proprio il contrario. Le sfide sembrano diventare più grandi e più difficili da affrontare man mano che si invecchia. Ma è grazie ai cambiamenti che impariamo ad adattarci meglio, che ci formiamo, che evolviamo ed accresciamo la nostra resistenza, forza, perseveranza e fiducia in noi stessi. Un esempio forse un po’ sciocco ma spero efficace: ricordate quanto è stato difficile imparare ad usare il vasino quando eravamo bambini? Quanto è naturale per noi ora fare la pipì nel water senza nemmeno doverci pensare su? Quante cose abbiamo affrontato nel corso degli anni che prima ci sembravano insormontabili, impossibili, e che ora sono per noi una seconda natura o quasi?

Quando siamo di fronte ad un cambiamento, piccolo o grande che sia, tutto ciò che si deve fare è provare e “fare il salto”. Abbiate fiducia in voi stessi. Avere fiducia in voi stess* e nella vostra capacità di essere resilienti e adattabili è l’unico modo per uscire dalla vostra comfort zone e crescere, imparare.

Il segreto per una vita più leggera?

Non esistono scorciatoie o ingredienti magici per una vita semplice, leggera e felice. L’unico segreto è che non c’è nessun segreto. In un mondo in cui tutti sembrano sapere cosa stanno facendo, credetemi, probabilmente è così. Sono solo più bravi a far credere agli altri che è così. Semplicemente si fidano di loro stessi e del fatto che possono farcela. La vita, per la maggior parte, è semplice tanto quanto la rendiamo noi. Per quanto spaventosi possano sembrare i grandi cambiamenti, la cosa più spaventosa e difficile da fare è fare il primo passo. Fidatevi di voi stessi e fidatevi del flusso della vita, tutto il resto si dipanerà da solo man mano che imparerete ad adattarvi sempre di più a ciò che vi aspetta.

Quindi chiudete gli occhi. Fate un bel respiro profondo, inspirate, espirate. 3, 2, 1…. via.

Follow:
Share:

Leave a Reply

SUBSCRIBE TO THIS BLOG VIA EMAIL - SEGUI QUESTO BLOG VIA MAIL

Join 349 other subscribers

error: Content is protected !!
%d bloggers like this: