(ENG/ITA) I love brain dumps.
Ever since I started doing them more regularly, I have seen a major improvement in the way I face every day. To the point where on the days in which I don’t do them, I notice a huge difference, and not a positive one. I tend to feel overloaded, unfocused, cluttered inside. That is why I am aiming to implement brain dumps on a daily basis.
First of all: what is a brain dump?
Un brain dump è semplicemente l’atto di esprimere e registrare liberamente pensieri e idee. È quasi come un flusso di coscienza. Lo scopo è quello di svuotare il cervello di tutti i sentimenti, le idee e i pensieri che galleggiano intorno e che causano confusione mentale e stress.
How can brain dumps help in day to day life?
By literally putting black on white ANYTHING that is keeping our mind busy (to-dos, feelings, worries, anxieties, thoughts etc.), brains dumps are extremely effective, because:
- they help us to be more organized and stay on track
- they help us visualize what we need to do, what we need to give priority to and help us acknowledge feelings and sensations
- they help us minimize mental clutter and achieve more focus and clarity
- they help us manage anxiety and overthinking
- in a fast paced world, they help us to take a few minutes for ourselves to acknowledge things and be more mindful and present
There’s obviously no right or wrong way to brain dump, as anyone will make to match their needs and preferences. But. Since I got this question asked a few times, here is how I personally brain dump.
How to: brain dump (or, simply put, how I brain dump)
What you’ll need:
- notebook and pen. I prefer to go old school, physically writing by hand helps putting more mindfulness and focus into it. You do you.
- A few minutes of time. I tend to do it in the morning, because a) I find this to be more beneficial and effective to start the day with and b) if I do it first thing in the morning I’m more likely to do it, otherwise I could eventually forget about it and skip it.
What to do:
- I write the date on the top right corner of the page and divide my page into 4 sections: THOUGHTS (everything that I’m thinking), TO DO (things I need or wish to get done that day) , TOP 3 PRIORITIES (3 priorities from my to-do list), GRATITUDE (things I’m grateful for). Based on a research I’ve made a few months ago when I started doing brain dumps, this is called the 4 square brain dump.
- Without particular order, I proceed to jot down ANYTHING that comes to mind. If I’m writing a thought or describing a feeling and in the meantime a to-do comes to mind, I follow the flow and write down things as they come to mind. The aim is to get out as much as possible.
- Once I feel like I’m done, I re-read everything I’ve written to make sure I have an overview of the “content of my brain” that day.
This is literally it.
It’s fantastic how such a small action can benefit the way we approach ourselves to our days.
This is how I do it. If you want to do brain dumps too, it’s important to keep in mind that there is no right way to do them, but there is YOUR way to do them. Do them as often as needed and personalize your method as you want and need, for example through color coding, multiple sections etc. Ultimately the aim of a brain dumps should be beneficial for YOU.
I hope this helps!
Jen

Io amo I brain dump (letteralmente “svuota cervello”).
Da quando ho iniziato a farli regolarmente, ho visto un grande miglioramento nel modo in cui affronto ogni giorno. Al punto che nei giorni in cui non li faccio, noto un’enorme differenza. Tendo a sentirmi sovraccarica, non focalizzata, ingombrata dentro. Per questo motivo sto cercando di rendere i brain dump un’abitudine giornaliera.
Innanzitutto: che cos’è un brain dump?
Un brain dump è semplicemente l’atto di esprimere e registrare liberamente pensieri e idee. È quasi come un flusso di coscienza. Lo scopo è quello di svuotare il cervello di tutti i sentimenti, le idee e i pensieri che galleggiano in testa e che causano confusione mentale e stress.
Come possono aiutare i brain dump nella vita di ogni giorno?
Mettendo letteralmente nero su bianco QUALSIASI cosa che tiene occupata la nostra mente (cose da fare, sentimenti, preoccupazioni, ansie, pensieri ecc.), svuotare la testa con i brain dump é estremamente efficace, perché:
- ci aiuta ad essere più organizzati e ad avere un’idea di ció che ci succede
- ci aiuta a visualizzare ciò che dobbiamo fare, ciò a cui dobbiamo dare priorità e ci aiuta a riconoscere sentimenti e sensazioni
- ci aiuta a minimizzare il disordine mentale e a raggiungere maggiori concentrazione e chiarezza
- ci aiuta a gestire l’ansia e il sovrappensiero
- in un mondo sempre troppo frenetico e veloce, ci aiuta a prenderci qualche minuto per noi stessi per riconoscere le cose ed essere più attenti e presenti
Ovviamente non c’è un modo giusto o sbagliato per fare un brain dump. Ma dato che la domanda “ma tu come lo fai?” mi è stata posta alcune volte, qui di seguito vi spiego come io personalmente faccio i miei brain dump.
Come fare un brain dump (o meglio, come lo faccio io)
Cosa occorre:
- quaderno e penna. Io preferisco farlo “in analogico”, scrivere a mano aiuta a metterci più consapevolezza e concentrazione, secondo me. Voi sentiatevi liber* di fare come preferite.
- qualche minuto di tempo. Io tendo a farlo al mattino, perché a) trovo che questo sia un modo davvero benefico ed efficace per iniziare la giornata e b) se lo faccio per prima cosa al mattino sono più propensa a farlo, altrimenti nel corso della giornata potrei dimenticarlo e saltarlo.
Come fare:
- Scrivo la data nell’angolo in alto a destra della pagina e divido la mia pagina in 4 sezioni: PENSIERI (tutto ciò che sto pensando e sentendo dentro), DA FARE (le cose che devo o desidero fare quel giorno), TOP 3 PRIORITÀ (3 priorità dalla mia lista di cose da fare), GRATITUDINE (qualcosa per cui sono grata). Sulla base di una ricerca online che ho fatto qualche mese fa quando ho iniziato a fare brain dump, questo metodo si chiama “4 square brain dump” (il brain dump dei 4 quadrati).
- Senza un ordine particolare, procedo ad annotare QUALSIASI cosa che mi viene in mente. Se sto scrivendo un pensiero o descrivendo una sensazione e nel frattempo mi viene in mente una cosa da fare, seguo il flusso dei pensieri e scrivo le cose cosí come mi vengono in mente. L’obiettivo è quello di tirare fuori il più possibile.
- Una volta che mi sembra di aver finito, rileggo tutto quello che ho scritto per assicurarmi di avere una panoramica del “contenuto del mio cervello” di quel giorno.
Tutto qui.
Ci tengo a precisare che questo è come lo faccio io. Se anche voi volete farlo, tenete a mente che non c’è un modo giusto o sbagliato, ma semplicemente il VOSTRO modo per farli. Fateli tutte le volte che lo sentite necessario e personalizzate il metodo a seconda di come vi va/cosa vi serve, per esempio attraverso la codifica a colori, sezioni multiple ecc. In definitiva lo scopo di un brain dump dovrebbe essere benefico per VOI.
Spero che questo post via sia d’aiuto!
Jen
Lo faccio da un mesetto e come dici tu, aiuta tantissimo.
In analogico è meglio anche perchè io adoro carta e penna.
LikeLike
felicissima di sapere che anche per te i brain dump sono di grande aiuto! e poi si, quanto è bello il metodo old school con carta e penna? ✨ un abbraccio, buona giornata!
LikeLike